UpCorse

2609

IL CORSO È SEMPRE ATTIVO, INIZIANDO SUBITO, POTRAI SVOLGERE PIÙ ESERCITAZIONI.


Per venire incontro alle nuove esigenze contingenti relative al Covid19  e all’unica prova in remoto prevista nella sessione 2021, abbiamo implementato un nuovo programma di studi.

L’ Esame di Stato per l’abilitazione in ingegneria nella  Sessione 2021 e si svilupperà  su diversi assi di discussione.

Il nostro nuovo Programma Esame di Stato  Sessione 2021 si basa su una struttura che collima con le richieste delle commissioni. Siamo stati gli unici a svilupparla, anticipando le linee guida delle commissioni d’esame.

SESSIONE 2021

 

L’UNICA PROVA SESSIONE 2021 SI SVILUPPA IN DUE FASI:

LE FASI

Prima fase della prova orale
(modalità di sostituzione della prova pratica a distanza)

Nella prima fase le commissioni possono approntare una lista di elaborati progettuali da
condividere sullo schermo, ai quali vengano riferite domande in ordine alle specifiche
competenze da verificare;

Seconda fase della prova orale
(modalità della prova orale a distanza)

Per il colloquio tradizionalmente inteso, le commissioni svolgeranno la prova in piena
autonomia e indipendenza, tenendo conto delle competenze acquisite e maturate dai
candidati, riferendosi alle principali disposizioni di legge necessarie per lo svolgimento
delle specifiche professioni

 

Una delle difficoltà per i neolaureati in ingegneria abituati alla prova classica* , è la restituzione grafica a mano libera del disegno architettonico e la stesura dei dettagli architettonici in maniera semplice e veloce.

IL CORSO 2021

In sintesi il corso è costituito da :

  • Lezioni
  • Esercitazioni
  • Simulazioni

Le lezioni, dodici,  via skype/zoom e non registrate, divise in tre sessioni di lavoro:

  • Progettazione architettonica e/o urbanistica
  • Legislazione
  • Lettura tecnologica del manufatto architettonico

Le  esercitazioni verranno svolte durante ogni  sessione di lavoro.

Le simulazioni verranno svolte dopo aver svolto le  sessioni di lavoro.

 

IL NOSTRO CORSO PROPONE LA  PREPARAZIONE FINALIZZATA AL: 

  • DISEGNO TECNICO ARCHITETTONICO
  • DISEGNO DELLE TIPOLOGIE RESIDENZIALI E PUBBLICHE
  • DISEGNO TECNOLOGICO
  • PROGETTAZIONE  ARCHITETTONICA
  • TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA
  • TECNOLOGIA DEL SISTEMA EDILIZO
  • LEGISLAZIONE EDILIZIA E URBANISTICA

Strumenti utili per la IV prova pratica di progettazione.

I nostri contenuti, frutto di ricerche sono diventati  standard progettuali per le commissioni d’esame di stato.

Avrai la  sicurezza dei contenuti condivisi dalle commissioni d’esame.

Il corso si svolge a Pescara, Roma , Ascoli o su piattaforma OnLine, con i relativi costi

Il Corso è spendibile, per i suoi contenuti e per il suo approccio pragmatico, anche in sede di altri concorsi per la pubblica amministrazione.

 

*PROVA CLASSICA

ESAME DI STATO IN INGEGNERIA.

L’esame di stato per l’abilitazione in ingegneria consiste in:

  • Una prova scritta relativa alle materie caratterizzanti il settore per il quale è richiesta l’iscrizione.
  • Una seconda prova scritta nelle materie caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.
  • Una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte, oltre che in legislazione e deontologia professionale.
  • Una prova pratica di progettazione nelle materie caratterizzanti la classe di laurea corrispondente al percorso formativo specifico.

Una delle difficoltà per i neolaureati in ingegneria abituati nel disegno in ambiente digitale, è la restituzione grafica a mano libera del disegno architettonico e la stesura dei dettagli architettonici in maniera semplice e veloce.

Il Corso Esame di Stato Architetto Online si svolge interamente a distanza, in modalità webinar, nessuna lezione registrata.

 

4342

Per esercitare la professione di paesagista  è necessario essere iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, tenuto dagli Ordini provinciali.
L’iscrizione è subordinata al superamento di un apposito esame di Stato.

L’architetto paesaggista è il professionista che si occupa della progettazione di paesaggi in ambito urbano e rurale, tenendo conto degli elementi che li caratterizzano da un punto di vista naturale e culturale.

 

Il corso si svolge a Pescara, Milano, Roma , Ascoli o su piattaforma OnLine

Il programma di paesaggista in sintesi è composto diverse sessioni di lavoro, relativamente alle prove d’esame:
PROVA PRATICA
_
  • SESSIONE DI PROGETTAZIONE: sviluppo di progetti in scale
  • SESSIONE DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA:  su base nazionale e nella fattispecie regionale in base alla sede d’esame, verranno sviluppate le tematiche ricorrenti nei temi d’esame e del  dibattito urbanistico regionale
PROVA CULTURALE
 –
  • SESSIONE DI CULTURA DEL PAESAGGIO : sviluppo tematiche nazionali e  best practices regionali
PROVA ORALE
  • LETTURA del progetto e  tutoraggio  per la preparazione del confronto finale

Il Corso è spendibile, per i suoi contenuti e per il suo approccio pragmatico, anche in sede di altri concorsi per la pubblica amministrazione.

0. INDISPENSABILE

 

6040

Per esercitare la professione di pianificatore territoriale è necessario essere iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, tenuto dagli Ordini provinciali.
L’iscrizione è subordinata al superamento di un apposito esame di Stato.

IL CORSO È SEMPRE ATTIVO, INIZIANDO SUBITO, POTRAI SVOLGERE PIÙ ESERCITAZIONI.


Per venire incontro alle nuove esigenze contingenti relative al Covid19  e all’unica prova in remoto prevista nella sessione 2021, abbiamo implementato un nuovo programma di studi.

L’ Esame di Stato per Architetto nella  Sessione 2021 e si svilupperà  su diversi assi di discussione.

Il nostro nuovo Programma Esame di Stato I Sessione 2020 si basa su una struttura che collima con le richieste delle commissioni. Siamo stati gli unici a svilupparla, anticipando le linee guida delle commissioni d’esame.



PROGRAMMA

Il programma di pianificatore in sintesi è composto diverse sessioni di lavoro, relativamente alle prove d’esame:

PROVA PRATICA
  • SESSIONE DI PIANIFICAZIONE ATTUATIVA: sviluppo di progetti in scale adeguate dei piani attuativi (PLC, PEEP, PIP)
  • SESSIONE DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA:  su base nazionale e nella fattispecie regionale in base alla sede d’esame, verranno sviluppate le tematiche ricorrenti nei temi d’esame e del  dibattito urbanistico regionale

PROVA CULTURALE
  • SESSIONE DI CULTURA URBANISTICA: sviluppo tematiche nazionali e  best practices regionali

PROVA ORALE
  • LETTURA del progetto e  tutoraggio  per la preparazione del confronto finale

OBIETTIVI

  • Redazione di un Piano Attuativo
  • Redazione di un Piano Regolatore Generale
  • Redazione di una Legge Urbanistica Regionale

 


Il Corso è spendibile, per i suoi contenuti e per il suo approccio pragmatico, anche in sede di altri concorsi per la pubblica amministrazione.

Il Corso Esame di Stato Architetto Online si svolge interamente a distanza, in modalità webinar, nessuna lezione registrata.

INDISPENSABILE PER L’ESAME DI STATO 

INDISPENSABILE PER LA PROFESSIONE DI PIANIFICATORE


I  COSTI


Il corso si svolge a Pescara, Roma , Ascoli o su piattaforma OnLine.


CORSO ONLINE

Per il corso Online

CORSO ONLINE NESSUN LIMITE il costo è di 400€

CORSO ONLINE BASIC il costo è di 300€

CORSO FRONTALE

Per il corso frontale a:

ROMA il costo è di 650 €

PESCARA il costo è di 350€

ASCOLI il costo è di 350€

CORSO FRONTLINE

Per i percorsi Frontale–Online

FRONTLINE

ROMA il costo è di 650 €

PESCARA il costo attuale è di 350 €


IN SINTESI

LE CONDIZIONI DEL CORSO ONLINE

CORSO ESAME DI STATO ARCHITETTO_ONLINE 2023


CORSO ON LINE Scheda di sintesi

  •  Tutor personale.
  •  Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud©.
  • Testo didattico Architetto. Manuale per l’esame di stato e per l’esercizio della professione*,
  • Simulazioni progettuali assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo.
  •  Correzione  degli elaborati attraverso collaudate  revisioni a distanza “a notes”, con l’elaborazione finale di modelli corretti.
  • Assistenza on line attraverso piattaforme concordate

La nostra  alta percentuale di corsisti  promossi è dovuta alla professionalità, serietà e dal metodo innovativo che sin dal primo giorno del Corso, ti trasmetteremo.


Il Centro Studi propone le seguenti modalità formative:

*CORSO ONLINE NESSUN LIMITE

  • Accesso piattaforma Arcloud
  • Tutor personale
  • Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud© o piattaforme concordate
  • Training matematiche
  • Simulazioni progettuali illimitate assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo
  • Correzione degli elaborati sviluppati durante le esercitazioni
  • Correzione dell’elaborato finale, assistenza prova orale

costo 400 euro ( comprensivo della quota di iscrizione)

*CORSO ONLINE BASIC 4 SIMULAZIONI

  • Accesso piattaforma Arcloud
  • Tutor personale
  • Lezioni teoriche mediante la guida multimediale arcloud© o piattaforme concordate –
  • Training matematiche
  • 4 Simulazioni progettuali assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo
  • Correzione degli elaborati sviluppati durante le esercitazioni
  • Correzione dell’elaborato finale, assistenza prova orale

costo 300 euro ( comprensivo della quota di iscrizione)


Per la  sessione 2021 alla luce dell’unica prova, le “esercitazioni progettuali * assistite in cui verranno assegnate e sviluppate le tracce d’esame tipo “ sono convertite  in “simulazioni e prove didattiche”  pensate per poterla affrontare al meglio.



 

CONTATTI

E  esamearchitetto.me@gmail.com

M + 39 345 5902645

M + 39 328 9481462

SKYPE: esamearchitetto.me

Contattaci per ogni tipo di informazione.


 

I corsi sono sviluppati e realizzati e  implementati dall’ ATS ESAMEARCHITETTO.ME

 

– Le presenti informazioni sono da considerarsi condizioni contrattuali, il CdA si riserva di modificare e di variare le condizioni compatibilmente alle esigenze contingenti.